Condividi
il fatto

Santa Flavia, masso cade su residence: sindaco ordina di lasciare le case

lunedì 10 Ottobre 2022
pompieri

Il sindaco di Santa Flavia, Giuseppe D’Agostino, ha firmato un’ordinanza con la quale vieta la permanenza nel residence Capo Zafferano dove nei giorni scorsi è caduto un masso e ha danneggiato una villetta.

Gli immobili – si legge nell’ordinanza – ricadono nell’area interessata dal dissesto Zafferano Monte Catalfano come censito nel vigente piano del l’assetto idrogeologico con classe di rischio molto elevato R4 e di pericolosità P4, pericolo molto elevato. Il divieto vale per sei mesi e si riserva di adottare eventuali altri provvedimenti dopo un ulteriore attività di approfondimento”.

L’ordinanza è stata inviata all’amministratore del residence, al comando della polizia municipale, ai carabinieri, all’autorità di Bacino, alla prefettura di Palermo, al ministero dell’ambiente, al ministero dell’interno al genio civile e al commissariato di Bagheria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.