Condividi

Palermo, legionella: spuntano nuovi focolai. Il primo risale a luglio

mercoledì 14 Settembre 2022

Tutti gli ospiti dell’Hotel Politeama di Palermo stanno lasciando le proprie stanze. La causa è un focolaio di legionella segnalato all’Azienda sanitaria provinciale.

Stando, però, a quanto riferito dalla polizia municipale, la vicenda risalirebbe allo scorso luglio. Le analisi, con le colture che richiedono circa due settimane prima dei primi esisti, sarebbero state ripetute anche lunedì 12 settembre.

Prima di allora, tuttavia, nulla è stato fatto e la ricollocazione dei turisti sta avvenendo soltanto in queste ore, in attesa, tra l’altro, che l’Asp si esprima anche su altri casi segnalati da diversi esercizi commerciali in altri quartieri di Palermo.

L’Amap, che si occupa della distribuzione idrica kin città, ha diramato una nota in cui si tiene a precisare che “non è direttamente coinvolta nella gestione di questi casi, che riguardano esclusivamente impianti privati a valle dei contatori e per i quali per altro non ha ricevuto ad ora nessuna segnalazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.