Condividi
l'intervento

Maltempo, evacuati 20 minori extracomunitari da centro accoglienza nel Trapanese CLICCA PER LE FOTO

giovedì 13 Ottobre 2022

Gli uomini del soccorso alpino con l’elicottero della polizia sono partiti dall’aeroporto di Boccadifalco di Palermo e hanno raggiunto le zona allagate nel trapanese per soccorrere i residenti che hanno trovato rifugio sui tetti.

Sono stati evacuati 20 minori extracomunitari ospiti del Cara di Salinagrande. L’intervento è stato effettuato da un elicottero dell’Aereonautica Militare. I minori sono stati trasferiti prima e Birgi e poi condotti in altre strutture di accoglienza.

Su richiesta della Prefettura di Trapani, intorno alle 12 un elicottero AW139 del IV Reparto Volo si è diretto al campo sportivo di Castellammare del Golfo dove ha imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS che si trovavano in zona per una esercitazione rinviata proprio a causa delle condizioni metereologiche avverse.

L’equipaggio ha sorvolato per circa due ore le aree alluvionate, principalmente nella zona di Salina Grande, alla ricerca di eventuali persone rimaste intrappolate nelle abitazioni sommerse dall’acqua e per supportare dall’alto le operazioni di ricerca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.