Condividi
IL FATTO

Gravi carenze igieniche: otto locali sanzionati nel centro storico di Palermo

venerdì 14 Ottobre 2022

I militari del N.a.s. di Palermo hanno ispezionato, con la collaborazione dei Comandi territoriali dei carabinieri, numerosi pub, pizzerie e ristoranti del capoluogo siciliano.

Il personale del N.a.s. ha rilevato irregolarità e carenze igienico-sanitarie in 8 esercizi nel centro storico palermitano ed in particolare nell’area della “Vucciria. A conclusione delle verifiche sono state segnalate 7 persone alle competenti Autorità sanitarie ed amministrative e per 4 di loro, le condotte saranno oggetto di valutazione anche da parte dell’Autorità Giudiziaria, nonché elevate sanzioni amministrative per complessivi 3.440 euro.

Nel corso dei controlli sono stati posti sotto sequestro 137 chilogrammi di derrate alimentari, principalmente prodotti ittici e carnei.
Le principali violazioni contestate sono state in relazione a gravi carenze igieniche dei locali o delle modalità di conservazione degli alimenti, carenze igieniche dei locali, inadeguate misure antincendio, mancate comunicazioni per l’aggiornamento delle registrazioni sanitarie e violazioni alla normativa sulla tutela dei non fumatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.