Condividi
La dichiarazione

Premio Giorgio Ambrosoli: Antoci lo consegna in memoria di Boris Giuliano

martedì 18 Ottobre 2022

“Ieri sera, al Teatro Piccolo di Milano, ho consegnato il Premio Giorgio Ambrosoli alla memoria a Boris Giuliano, grande poliziotto e grande servitore dello Stato ucciso dalla mafia per mano di Leoluca Bagarella” afferma Giuseppe Antoci.

Ha ritirato il premio la figlia Emanuela e insieme a lei c’era in sala la madre e moglie di Boris Giuliano.
Incrociare quegli sguardi e pensare a quel dolore ha rafforzato in tutti noi l’insegnamento di Ambrosoli e ci ha fatto ancor di più comprendere quanto esso sia attuale.Un grazie di cuore alla famiglia Ambrosoli, alla Signora Anna Lori e ai figli Francesca e Umberto che in questi anni non mi hanno mai fatto mancare la loro vicinanza e il loro affetto.
Una famiglia speciale e un Premio di alto profilo valoriale che oggi ha visto otto persone “normali” ricevere questo ambito riconoscimento” conclude.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.