Condividi
contrasto al commercio abusivo

Sequestro di esplosivi e di artifici pirotecnici nel Catanese: arrestato 39enne napoletano

giovedì 27 Ottobre 2022

Nelle giornate del 19 e del 20 ottobre, la Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha coordinato le attività svolte dalla Polizia di Stato che ha operato il sequestro di materiale esplodente per un quantitativo di oltre 5000 Kg. Fermato un 39enne napoletano Vincenzo Di Stasio per il trasporto di 100 ordigni esplosivi privi di qualsiasi etichettatura o segno di riconoscimento, del peso di grammi 230 ciascuno.

Le indagini avviate, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, dalla Squadra Amministrativa della Divisione PASI, con la cooperazione del Nucleo Artificieri dell’UPGSP, allo scopo di contrastare il commercio abusivo di artifici pirotecnici, si è dispiegata nella zona commerciale di Valcorrente-Belpasso ed ha consentito di cogliere la fase del trasbordo di scatole chiuse, dal cassone di un autotreno-tir al cofano di un furgone cassonato, entrambi parcheggiati davanti l’ingresso di un ristorante cineSE.

Gli artifici pirotecnici, seppur in minima parte destinati a ditte autorizzate con sede nei comuni etnei di Zafferana, Giarre e Belpasso, viaggiavano  all’interno del suindicato autotreno che proprio per eludere divieto a percorrere le strade dei centri abitati per il tipo di carico , veniva allocato per le consegne presso parcheggi di centri commerciali o autorimesse, con la connivenza degli acquirenti ,disposti ad accettare appuntamenti dell’ultimo minuto ed in violazione delle prescrizioni delle rispettive licenze amministrative.

Per tali ragioni venivano denunciate a piede libero anche ulteriori tre persone, titolari di licenze per la minuta vendita del materiale in argomento, ai sensi degli artt. 678 c.p., 47 TULPS e 110 del c.p, nonché per la cattiva tenuta dei registri di carico e scarico merci.

Espletate le formalità di rito, il fermato è stato associato presso la Casa Circondariale di Catania “Piazza Lanza” dell’A.G.

Il quadro indiziario raccolto, pur in una fase processuale che non ha consentito l’intervento delle difese, ha permesso la convalida sia del provvedimento di sequestro, del fermo e la misura cautelare della custodia in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.