Condividi
Ferrandelli: "I colpevoli pagheranno"

Palermo, gatto seviziato e fatto annegare nella vasca delle Poste di via Roma

domenica 30 Ottobre 2022

Se è vero che, come diceva Gandhi, “la civiltà di un popolo si misura da come tratta gli animali”, Palermo è indietro anni luce. E non parliamo della periferia, quanto della centralissima via Roma.

Sono state diverse le segnalazioni arrivate nelle ultime ore sia al centralino della polizia municipale che al consigliere comunale Fabrizio Ferrandelli (Azione +Europa). Decine di cittadini hanno denunciato la presenza di un gatto probabilmente fatto annegare per divertimento nella vasca delle Poste.

“Ho fatto richiesta formale al Comando per poter visionare le telecamere della zona – dice Ferrandelli -. Sono stati diversi i cittadini che hanno chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Quindi, adesso stiamo cercando di verificare tramite la centrale operativa. Ho chiesto tutta la documentazione per poter avviare l’iter. Vogliamo consegnare alla giustizia i colpevoli della sevizia”.

Il gatto, che si trova nella vasca già dalle prime ore di ieri, sabato 29 ottobre, sarà rimosso da una squadra della Rap, chiamata ad intervenire dallo stesso Ferrandelli.

Intanto, anche l’assessorato con delega al Benessere animale è stato messo al corrente della situazione che, stando ai racconti dei residenti, non è una novità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.