Il tribunale di Termini Imerese ha assolto Luca Rughoo, scampato alla disastrosa alluvione di Casteldaccia, dal reato di evasione. I fatti risalgono al 3 novembre 2020. Era il secondo anniversario della tragedia in cui avevano perso la vita 9 persone, tra cui la madre, la moglie e il figlio di Rughoo, di appena due anni. L’uomo, che si trovava agli arresti domiciliari, accusato di estorsione e minacce nei confronti del titolare di un locale di Bagheria, ha avuto attacchi di panico e, dopo avere regolarmente avvisato i carabinieri di Bagheria, si recò al pronto soccorso. Ma, probabilmente perché non disattivato dai carabinieri, il braccialetto elettronico diede il segnale di evasione e i carabinieri si recarono a casa dell’imputato, non trovandolo. Da qui il processo per evasione. L’avvocato Salvo Priola, che ha difeso Rughoo attraverso la produzione dei certificati medici, ha dimostrato che il suo assisito si era regolarmente presentato al pronto soccorso, dove era stato visitato dal medico di guardia, che aveva diagnosticato uno stato d’ansia derivante dal ricordo del terribile evento che aveva colpito la sua famiglia. Da qui la sentenza di assoluzione emessa dal tribunale di Termini Imerese.
Alluvione a Casteldaccia (Pa): sopravvissuto assolto da accusa evasione

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
