Condividi
la dichiarazione

Messina, Amata: “La Regione acquisisca l’opera, all’asta Madonna di Alibrandi”

giovedì 24 Novembre 2022
La Regione Siciliana è fermamente intenzionata ad acquisire la “Madonna con Bambino e San Giovannino“, il quadro attribuito al pittore messinese Girolamo Alibrandi che sarà messo in vendita dalla casa d’aste parigina Artcurial domani, 25 novembre”. Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Elvira Amata, raccogliendo e condividendo l’appello sottoscritto da un gruppo di studiosi e cittadini messinesi, affinché l’opera venga esposta nella sede naturale del Museo di Messina. 
 
Tuttavia – precisa l’assessore Amata – le procedure burocratiche previste dalla legge, che la Regione aveva già avviato, non consentiranno di formalizzare per tempo la partecipazione all’asta secondo le condizioni richieste dalla casa di vendita. Il mio auspicio è, pertanto, che un privato possa acquistare il bene con l’obiettivo di consegnarlo alla Regione Siciliana, affinché entri a far parte del patrimonio del Museo regionale di Messina. Per questo siamo pronti da subito a sottoscrivere un atto d’obbligo impegnandoci a rimborsare tutte le spese sostenute dal privato per acquisire l’opera“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.