Condividi
il calendario dell'iniziativa

Violenza di genere nei regimi totalitari, a Palermo l’iniziativa dell’associazione “Reazione”

venerdì 25 Novembre 2022

Marcella Cannariato, responsabile per la Sicilia della Fondazione Marisa Bellisario, partecipa oggi 25 novembre, insieme alla coordinatrice del Corso di laurea in Giurisprudenza prof.ssa Cinzia De Marco, e la consigliera del Corso di laurea Federica Palmeri, all’evento promosso per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, da ReAzione, associazione studentesca universitaria presente all’Università degli Studi di Palermo.

L’iniziativa di oggi, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, presso l’Atrio monumentale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo (via Maqueda 172), viene realizzata con musiche, letture, testimonianze che raccontano l’orrore della violenza subita dalle donne nei diversi momenti storici, dal fascismo ai nostri giorni.

La manifestazione è dedicata, in particolare, alla partigiana Irma Bandiera, nell’ambito del tema che l’associazione studentesca propone durante questa edizione.

Durante la manifestazione, sarà anche presentata la rivista realizzata dalle studentesse e dagli studenti di ReAzione e curata da Vincenzo Palumbo, contenente storie e testimonianze di donne iraniane e della loro ribellione al regime degli ayatollah; gli eventuali ricavi saranno interamente devoluti all’Associazione onlus “Life and Life”.

A seguire il concerto Jazz/Bossa Nova di Pamela Barone e Antonio Zarcone, intervallato dalle esibizioni delle attrici Serena Barone, Lidia Miceli e Oriana Martucci.

Durante la giornata sarà trasmesso, su tutti i canali social ufficiali dell’Associazione, un contributo sul tema scelto della giornalista Rula Jebral.

La realizzazione della giornata è stata promossa, supportata e interamente sostenuta da Marcella Cannariato, in collaborazione con la Fondazione Dragotto, la Fondazione Marisa Bellisario, la Banca Popolare Sant’Angelo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it