Condividi
la dichiarazione

Isole minori, Schifani: “Governo impegnato per tutelarle. Riattiveremo ufficio dedicato”

mercoledì 30 Novembre 2022
Apprezzamento da parte di Federalberghi e delle associazioni delle isole minori della Sicilia, è stato espresso al presidente della Regione Renato Schifani per essersi adoperato per il ripristino delle linee essenziali statali e, come scrivono in una nota, “per la sensibilità dimostrata nel riconoscere la necessità e l’opportunità di equiparare la tariffa dei biglietti dei lavoratori pendolari a quella dei residenti“.
 
La mia – ha commentato il presidente Schifani sarà un’azione costante per cercare di tutelare e valorizzare le straordinarie specificità di questi territori e ridurre al minimo i disagi per i cittadini. In merito alle tariffe, stiamo attivando la necessaria interlocuzione con le compagnie marittime e ne valuteremo la fattibilità. Ci confronteremo ancora con i soggetti interessati nell’ambito del tavolo tecnico regionale che, come abbiamo annunciato, costituiremo anche con l’assessore delle Infrastrutture e della mobilità, Alessandro Aricò. Rimane, comunque, nostra ferma intenzione anche la riattivazione dell’ufficio Isole minori presso la Regione Siciliana, così da poter affrontare con la giusta attenzione le loro peculiarità“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.