Condividi
la dichiarazione

Sicilia, Schifani: “Privatizzare gli aeroporti. Sui termovalorizzatori? Non vedo altra soluzione”

martedì 13 Dicembre 2022
Renato Schifani

La Sicilia è l’unica Regione che non ha privatizzato gli aeroporti. Privatizzare significa inserire nei livelli gestionali degli aeroporti delle governance competitive, dei manager che tendono ad aumentare il numero di vettori che atterrano, aumentare la “portata” di un aeroporto. Manca questa gestione manageriale che invece fa decollare tutti gli altri aeroporti“. A dirlo il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di Stampa Italpress, comunicando la sua volontà di privatizzare gli aeroporti siciliani.

Mi chiedo come mai a Palermo ci siano soltanto due vettori che collegano Roma alla Sicilia – aggiunge -. Sono dell’idea che un processo di privatizzazione vada avviato perché ne agevoleranno i cittadini e le casse degli enti pubblici che sono proprietari dell’aeroporto, i quali devono svolgere funzioni pubbliche e non attività privatistiche perché purtroppo le svolgono male. I processi di privatizzazione ormai sono gestiti da regole talmente ferree e di grande trasparenza che pericoli di infilitrazione ne vedo pochi. Naturalmente saremo rigorosissimi, ma ormai è un sistema collaudato dal punto di vista procedurale“.

Già in campagna elettorale mi sono espresso per i due termovalorizzatori in Sicilia perché senza questa soluzione non ne vedo altre. A volte mi confronto con opposizioni di carattere ideologico e non realistico. Andrò avanti seguendo le procedure corrette per la realizzazione di queste due grandi realtà“. Lo ha detto Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. “Mi preoccupa – ha continuato – che nel tempo che decorre da oggi sino a quando non realizzerò i termovalorizzatori continueremo a vivere una questione di emergenza di discariche di privati e di discariche pubbliche sature”. “Chiederemo al governo romano la norma Gualtieri“, ha aggiunto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.