Condividi

Siracusa, autopsia su Montagno: confermato omicidio per strangolamento

martedì 3 Agosto 2021

Gli esiti dell’autopsia eseguita sul corpo di Luigi Montagno, trovato morto la mattina del 4 dicembre 2018 a Francofonte, hanno evidenziato che il decesso fu causato da un’asfissia da strangolamento e non per mero arresto cardio-circolatorio come constatato dal personale del 118 intervenuto sul posto.

L’improvvisa e prematura morte del settantenne, che godeva di ottima salute, ha immediatamente insospettito alcuni parenti anche a seguito dell’incasso di due assegni per 41.000 euro in momenti immediatamente successivi alla sua morte, tratti sul conto di Luigi Montagno, che non aveva eredi diretti, ed altresì dalla lettura del testamento olografo, risultato palesemente falso, che destinava il patrimonio della vittima, verosimilmente di circa 700.000 euro, ad un unico erede.

Le indagini compiute dai Carabinieri del Reparto Operativo di Siracusa e del Nucleo Operativo di Augusta e dal personale della Polizia di Stato in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura, dirette dai P.M. Gaetano Bono e Francesca Eva e coordinate dal Procuratore della Repubblica dott.ssa Sabrina Gambino consentiranno a breve di fare piena luce sull’efferato omicidio di Luigi Montagno, confermato dal chiarissimo esito dell’autopsia e non si esclude l’individuazione del responsabile nell’ambito della sfera familiare della vittima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.