Condividi
mobilità sostenibile

Liberty Lines rinnova la flotta e si posiziona ai vertici in Italia per sostenibilità ambientale

venerdì 30 Dicembre 2022

Liberty Lines ha recentemente incrementato il proprio ordine al cantiere spagnolo Armon per la costruzione di nuove navi ibride ad alta velocità passando da 9 a 12  unità. La consegna dei mezzi è prevista tra il 2023 ed il 2026.  Con queste 12 innovative unità la Compagnia punta ad un rapido rinnovo della propria flotta in chiave di efficienza e sostenibilità.

L’efficacia di questo piano trova riscontro nella graduatoria appena pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativa ai finanziamenti PNRR in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia 2022 in cui liberty Lines si posiziona al secondo posto in Italia.

Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che è frutto di un impegno concreto da tempo intrapreso dalla nostra Compagnia che continua ad investire nel rinnovo della propria flotta in ottica sostenibile a tutela del proprio territorio e nel rispetto dell’ambiente”  ha dichiarato Gennaro Carlo Cotella, Amministratore Delegato di Liberty Lines.

Grazie all’entrata in flotta di queste nuove unità, ridurremo le emissioni di C02 di circa il 30% e del NOx di circa l’80% rispetto ad unità analoghe attualmente in esercizio” ha dichiarato Ferdinando Morace, Direttore tecnico di Liberty Lines.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.