Condividi
il fatto

Palermo, tragedia a Termini Imerese: muore bambina investita da auto

venerdì 6 Gennaio 2023

È morta una bambina investita da un’auto a Termini Imerese (Pa), in contrada Chiarera.

È stata travolta mentre usciva da un cancello. I familiari l’hanno portata all’ospedale Cimino dove è stato constatato il decesso.

Le indagini sono condotte dalla polizia municipale di Termini Imerese. Al pronto soccorso sono stati momenti di tensione. I parenti della bimba di 4 anni si sono riversati nell’ospedale. Sono dovuti intervenire carabinieri e poliziotti per riportate la calma.

“La morte della piccola Patrizia ha fortemente scosso tutta Termini Imerese. Abbracciamo, con amore, la famiglia. Gli eventi di intrattenimento musicale previsti, per questa sera, in Piazza Duomo, sono annullati – dice il sindaco di Termini Imerese Maria Terranova – Il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.