Condividi
La nota

Messina, l’Anaao Assomed: “Il Policlinico sospenda le revoche ai medici Ep”

venerdì 13 Gennaio 2023

Il sindacato dei medici dirigenti si schiera al fianco dei colleghi Ep (elevata professionalità) del Policlinico di Messina al centro di uno scontro dopo le revoche degli incarichi di responsabilità e/o di direzione in UOS, UOSD e UOC disposte nei mesi scorsi dai vertici dell’azienda sanitaria.

Secondo i vertici dell’azienda infatti occorre attenersi alla normativa che equipara i medici Ep dell’Università solo sotto il profilo del trattamento economico ai dirigenti medici del Ssn ma non sotto quello delle qualifiche. Pertanto sono funzionari e non dirigenti.

La vicenda è finita sul tavolo dell’assessore regionale alla sanità Giovanna Volo e della Commissione Salute Ars ma i professionisti stanno valutando anche ricorsi alle vie legali.

Adesso interviene con un documento l’Anaao Assomed Sicilia ritenendo “illegittimo il demansionamento  attuato (tramite il  blocco  dei  concorsi,  la  destituzione  dalle  funzioni di vertice e la minacciata sospensione dagli incarichi professionali), ai danni di oltre 150 dirigenti medici EP, impegnati -da oltre venti anni– in importanti funzioni di Elevata Professionalità, soprattutto in reparti dedicati all’emergenza/urgenza, presso il Policlinico G. Martino di Messina”.

Il sindacato riporta quanto emerso nel corso della seduta della VI Commissione Salute dell’Ars prima di Natale quando è stata affrontata la questione e l’assessore Volo ha garantito il suo impegno anche alla luce di soluzioni che lo stesso Ministero della sanità sta cercando a livello nazionale per casi analoghi che riguardano ad esempio l’Inps e la Croce Rossa.

La questione è stata dichiarata allarmante con conseguente impegno di porre rimedio all’anomalia attraverso risposte concrete”, scrive l’Anaao Assomed Sicilia.

Nell’ottobre dello scorso anno inoltre si è pronunciata con un parere anche l’Avvocatura Generale dello Stato evidenziando come “il pubblico dipendente che nella sostanza è incaricato di mansioni dirigenziali deve  essere  destinatario  di  tutte  le specificità della posizione lavorativa di  fatto  espletata  non  solo  con riferimento al trattamento economico ma anche con riguardo alle altre voci del rapporto lavorativo in virtù del principio di effettività nell’ambito dei rapporti di lavoro. Tale equiparazione si invera non  solo  con  riferimento  ai  doveri nascenti dal rapporto di lavoro, ma anche relativamente ai diritti  da  esso discendenti quali la partecipazione ad avvisi interni per incarichi di funzione organizzativa

L’Anaao Assomed Sicilia chiede ai vertici dell’AOU Martino la sospensione di tutti gli atti deliberativi messi in atto con la conseguente stesura di un provvedimento che confermi (come riconosciuto nell’ultimo ventennio), l’equiparazione dei dirigenti medici EP a dirigenti medici, con riferimento particolare alla possibilità di accedere ai concorsi ed all’affidamento degli incarichi, anche apicali.

In tal modo il Policlinico di Messina potrà continuare a garantire, senza alcun aggravio economico, i livelli di assistenza specialistica nell’Azienda ed evitare gravi ricadute assistenziali anche sull’utenza della provincia, soprattutto in un contesto storico di grave carenza di personale medico. Il sindacato auspica che il Rettore confermi la disponibilità a risolvere la questione di concerto con l’assessorato alla salute.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.