Condividi

Rifiuti, immondizia da altri Comuni: 42 multati a Palermo

venerdì 13 Agosto 2021
FOTO ARCHIVIO

Il vice sindaco di Palermo Fabio Giambrone e il comandante della Polizia municipale Vincenzo Messina hanno predisposto un servizio mirato al contrasto dell’abbandono illecito dei rifiuti provenienti da altri Comuni.

In virtù di questa disposizione, oggi, in via Ernesto Basile, i vigili urbani hanno sanzionato 42 trasgressori, la maggior parte dei quali provenienti da Belmonte Mezzagno, Altofonte, Santa Cristina Gela, Bagheria, San Giuseppe Jato, Carini, Monreale, Marsala, Caccamo, Piana degli Albanesi, Terme Vigliatore (ME) ed anche alcuni palermitani residenti in zone dove vige la raccolta differenziata. Giambrone e Messina hanno detto che “questi controlli, volti al contrasto della migrazione dei rifiuti, continueranno quotidianamente in tutta la città” ed espresso il loro apprezzamento “per l’encomiabile lavoro svolto dal personale della Polizia municipale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.