Condividi
il fatto

Catania, sequestrate a Zia Lisa stalle abusive con tre cavalli: denunciati proprietari

domenica 19 Febbraio 2023

La Polizia Municipale di Catania, con proprio personale delle Sezioni Polizia Edilizia e Vigilanza Ambientale, coadiuvati dai militari della Stazione Carabinieri Librino, ha condotto un’operazione nel quartieri Zia Lisa II che ha portato al sequestro penale di quattro immobili adibiti a stalla e abitazione, costruiti abusivamente su terreno comunale, e dei tre cavalli che erano all’interno dei locali.

L’attività operativa, consistita in osservazioni e appostamenti, ha consentito di individuare alcuni fabbricati abusivi realizzati su terreno pubblico comunale, all’interno dei quali si sospettava vi fossero cavalli non dichiarati, ovvero privi di microchip. Dopo alcuni accertamenti preventivi, avuta la certezza della presenza degli animali, si è proceduto sequestrando i tre giovani puledri purosangue, di cui due appartenenti a un unico proprietario e l’altro a persona rinvenuta sul posto e identificata.

Contestualmente, sono stati individuati gli autori degli immobili abusivi, che sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Catania.
I tre cavalli rinvenuti nelle stalle abusive – due dei quali affidati provvisoriamente a un maneggio privato – sono stati sottoposti ad accurato controllo sanitario da parte dei veterinari dell’ASP e dotati di microchip identificativo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.