Condividi
il fatto

È morto lo chef Cascino: cucinò per Paolo Borsellino e Papa Giovanni Paolo II

martedì 28 Febbraio 2023

È morto lo chef Salvatore Cascino. Una vita la sua, dedicata alla cucina, riuscendo a trasmettere la sua passione a nipoti, figli e collaboratori. Sin da piccolo dietro ai fornelli, nel 1962 aveva preso le redini dell’attività avviata dal padre Francesco Paolo Cascino.

Nel suo ristorante La Botte ospitò vip e celebrità come il calciatore Gianni Rivera e attori del calibro di Walter Chiari, Alberto Lupo, Wanda Osiris, ma anche personalità dello Stato come il generale Dalla Chiesa e il magistrato Paolo Borsellino. Salvatore Cascino aveva preparato il pranzo anche per Papa Giovanni Paolo II.

Tutti lo conoscevano per la passione e dedizione che non risparmiava nella preparazione dei suoi piatti. Nel suo menù non poteva mancare il famoso semifreddo o parfait con mandorle caramellate e cioccolata calda nato nel 1962 e chiamato “Alì Pascià”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.