Condividi

Ztl Siracusa, ‘Noi albergatori’ su presunte irregolarità: “Fatto gravissimo da condannare”

lunedì 23 Agosto 2021

Qualora i sospetti rispondessero a verità, mi auguro che siano perseguiti senza alcuna pietà quei gestori di strutture ricettive che non rispettano le regole e, anzi, fanno ricorso a espedienti ingannevoli per aggirarle“. Lo dichiara Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, in merito alle voci – “si spera infondate” precisa –  secondo cui alcuni gestori di strutture ricettive di Ortigia utilizzerebbero le proprie credenziali per consentire l’ingresso nel centro storico, nei momenti in cui è in vigore la Ztl, a mezzi non autorizzati di persone anche residenti a Siracusa.

Giuseppe Rosano aggiunge: “Qualora vero, sarebbe un fatto gravissimo, che condanno senza se e senza ma. Episodi simili, infatti, per colpa di alcune persone scorrette, sicuramente rare eccezioni, andrebbero a minare la credibilità e la reputazione di un settore che lavora seriamente tra mille difficoltà, non ultime quelle legate alla pandemia da Covid-19. Perciò – conclude il presidente di Noi albergatori Siracusa – mi auguro che sulla vicenda si riesca a fare luce al più presto. Perché io e la stragrande maggioranza dei colleghi siamo e saremo sempre dalla parte della legalità, del rispetto delle regole e della tutela del nostro bellissimo centro storico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.