Condividi
più possibilità di ricongiungimento

Per restare sempre insieme: microchippa il tuo amico a 4 zampe

venerdì 10 Marzo 2023

“La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Con questa frase, che modifica l’articolo 9 della Costituzione italiana, viene riconosciuto, di fatto, il ruolo dei pet nelle famiglie italiane.

Il Ministero della Salute da anni promuove iniziative di comunicazione finalizzate a una corretta convivenza tra le persone e gli animali da compagnia, nel rispetto delle esigenze sanitarie, ambientali e del benessere di entrambi. Infatti, il concetto di benessere applicato al rapporto uomo-animale riguarda le condizioni di vita, di ambiente e di salute sia degli animali sia dell’uomo.

L’obiettivo?

  • Diffondere la cultura del possesso responsabile, ovvero informare proprietari e futuri proprietari sia sui comportamenti da seguire che sugli obblighi di legge (microchip, registrazione all’anagrafe, ecc.)
  • Evidenziare i benefici che un cane e un gatto possono portare e raccontare tutte le qualità per le quali in casa sono capaci di arricchire la vita delle persone.

Ma perché la microchippatura è così importante?

Perché è l’unico modo per massimizzare le possibilità di ricongiungimento con il proprio animale in caso di separazione involontaria, o in caso di rapimento. La percentuale varia dal 50% al 90% a seconda dello Stato Ue.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it