Condividi
la dichiarazione

Palermo, 11 marzo 1999. Crollo di un’ala del palazzo di via Giuseppe Pagano: 3 morti

venerdì 10 Marzo 2023

Sono passati 24 anni da quando quel drammatico pomeriggio, a seguito del crollo di un’ala del palazzo in ristrutturazione di via Giuseppe Pagano, perdeva la vita il C.Sq. dei vigili del fuoco Giuseppe Siciliano, nel tentativo di salvare la vita ai propri suoceri Maria Gugliotta e Salvatore Finocchio, che rimasero bloccati all’interno dell’appartamento per il cedimento della struttura“. Lo dice Pino Apprendi, responsabile regionale Pompieri senza Frontiere, gia’ funzionario dei Vigili del Fuoco.

Il Capo Squadra tento’ fino all’ultimo di aprire quella porta ma fu travolto dal crollo e ritrovato  fra le macerie. Per chi, come me, era presente rimane il ricordo del sacrificio di Giuseppe Siciliano che  ha ricevuto la medaglia d’argento e non quella d’oro al valor civile come sarebbe stato giusto. Il Comando dei vigili del fuoco lo ricordera’ posando una corona di fiori nella villetta a lui dedicata nella stessa via“, conclude.

Si è svolto il XXIV anniversario della morte in servizio del Caposquadra Giuseppe Siciliano, insignito della Medaglia d’Argento al Valor Civile e riconosciuto “Vittima del Dovere”, caduto durante un intervento di soccorso tecnico urgente l’11 marzo 1999.

Alla sua memoria nel novembre del 2017 il Comando ha intitolato la sede distaccata di Corleone mentre l’amministrazione comunale di Palermo, riconoscendo il gesto eroico compiuto da un proprio figlio, ha ritenuto di intitolargli la villetta presente nei paraggi del luogo del crollo che ne causò la morte. Proprio nella villa si è svolta la cerimonia di commemorazione alla presenza di Autorità Civili, Militari e Religiose, con la commossa partecipazione dei parenti e dei colleghi di allora più cari. Il Comandante, insieme alla moglie dello scomparso Giuseppe, il Prefetto di Palermo, sua eccellenza Maria Teresa Cucinotta, e il Sindaco del comune, Prof. Roberto Lagalla, hanno deposto le corone d’alloro davanti alla lapide commemorativa.

La sentita e commossa cerimonia si è conclusa con il discorso del Comandante dei Vigili del Fuoco del capoluogo siciliano Sergio Inzerillo che ha ricordato la successione dei tragici eventi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.