Condividi

I 120 anni della Camera del Lavoro. Orlando: “Celebriamo pezzo importante della storia di Palermo”

mercoledì 1 Settembre 2021

Il sindaco Leoluca Orlando, insieme all’assessore Mario Zito, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di scopertura di due targhe commemorative in occasione del 120°anniversario della nascita della Camera del Lavoro di Palermo.

L’iniziativa, organizzata dalla Cgil Palermo in collaborazione con l’Amministrazione comunale, è stata scandita da due diversi momenti. Il primo con la scopertura della targa in via Montevergini 20, sede storica del sindacato, concessa dal Comune nel 1901. E, poi, con la scopertura della seconda targa nell’attuale sede della Cgil, in via Meli 5.

“Festeggiare i 120 anni della Camera del Lavoro significa celebrare un pezzo importante della storia di Palermo e del suo percorso di impegno per l’affermazione dei diritti”, ha detto il sindaco Leoluca Orlando.

“Un cammino di cambiamento – ha aggiunto – che si fa attraverso il riconoscimento dei diritti, rendendo visibili gli invisibili. Ed è questo il compito della Camera del Lavoro, punto di riferimento di coraggio civile. In anni bui la Camera del Lavoro ha visto cadere un gran numero di sindacalisti sotto i colpi mortali del potere affaristico-crimininale-mafioso. Una strage che non dobbiamo dimenticare. Queste due targhe sono dedicate anche a queste vittime, per ricordarne il sacrificio e onorarne la memoria. Il rispetto dei diritti, l’uguaglianza sociale e la lotta alle mafie sono stati e continuano ad essere, ancora oggi, i cardini dell’impegno della Cgil a cui va il mio più sincero ringraziamento”.

“L’importanza per la città di apporre segni identitari di eventi e fatti storici, richiama al valore insostituibile del ‘racconto’ collettivo che rafforza l’identità della città-comunità”, ha detto l’assessore Mario Zito.

 “Un anniversario – ha proseguito – che è anche un’importante eredità che si lascia alle generazioni future. Un impegno sociale con al centro le tutele e i diritti del mondo del lavoro per tutelare e migliorare le condizioni di vita dell’intera società e del territorio, che si rinnova costantemente per ridurre le disuguaglianze sociali“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.