Condividi

Rifiuti, a Palermo scarti di cantiere nei cassonetti: due operai denunciati

mercoledì 1 Settembre 2021

I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo hanno denunciato, in stato di libertà, un 43enne e un 41enne, entrambi palermitani, per i reati di abbandono e gestione illecita dei rifiuti.

Le indagini sono state avviate a seguito della pubblicazione sul web, nei giorni scorsi, di un video allegato a una segnalazione inviata da un anonimo cittadino alla redazione di una nota testata giornalistica online locale, nel quale venivano ripresi sei operai di un’impresa edile scaricare, in alcuni cassonetti posti in via Castellana, diversi sacchi di scarti di lavorazione trasportati all’interno di due furgoni.

L’irregolarità nella gestione dei rifiuti speciali è emersa dal fatto che gli stessi sono stati abbandonati nei cassonetti comunali destinati alla raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU).

I reati sono stati contestati a due responsabili tecnici dell’impresa edile, con informativa diretta alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo.

L’odierna indagine conferma che la collaborazione e la sinergia tra cittadini e forze dell’ordine è elemento imprescindibile per la lotta ad ogni forma di comportamento antisociale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.