Condividi
da martedì 11 aprile 2023

ERSU Palermo, D’Amico: “Servizio ristorazione anche per Accademia delle Belle Arti”

martedì 4 Aprile 2023
Michele D'Amico

“Vogliamo consentire a tutti gli studenti universitari e dell’alta formazione artistica e musicale aventi diritto la possibilità di accedere alla ristorazione universitaria”. Così dichiara il presidente ERSU Palermo, Michele D’Amico, che annuncia l’apertura del servizio di ristorazione, da martedì 11 aprile prossimo, anche per gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Palermo. “Per la prima volta nella nostra storia di Ente per il diritto allo studio, anche gli studenti dell’Accademia avranno la possibilità di potere fruire del servizio di ristorazione presso la propria sede: per il C. di A. e l’ERSU ciò rappresenta un importante risultato in termini di offerta dei servizi. Con l’occasione – conclude il presidente D’Amico – confermo che anche quest’anno, entro il 30 aprile, tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso ERSU, più di 10mila, riceveranno la borsa di studio e che tutti gli studenti aventi diritto hanno avuto una soluzione abitativa (posto letto o assegno sostitutivo) avendo ampliato durante l’anno accademico il numero di posti letto da 800 a 950″.

Per il direttore dell’Accademia di Belle Arti prof. Umberto De Paola e il presidente dell’Accademia di Belle Arti avv. Leonardo Di Franco, “si tratta di un ulteriore e necessario passo nella direzione del pieno rispetto del diritto allo studio degli studenti, ma anche di un’importante apertura e una giusta attenzione nei confronti del personale tutto dell’Accademia. Frutto di una rinnovata collaborazione con l’Ersu e di una sinergia istituzionale, fondamentali su cui si vuole fondare il nuovo corso dell’Accademia”.

Da martedì 11 aprile 2023, saranno attivi, in via sperimentale, due punti di distribuzione pasti, solo a pranzo, nelle sedi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo: uno, presso la bidelleria di Palazzo Molinelli Santa Rosalia, in Via Papireto n. 1; l’altro, presso la bidelleria dello Spazio Nuovo/Ducrot all’intero dei Cantieri Culturali alla Zisa, in Via Paolo Gili n. 4.

Il servizio sarà erogato in modalità “social food” previa prenotazione del pasto tramite l’app “ERSU Palermo“.

Sarà possibile prenotare il pasto, solo a pranzo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 0:00 alle ore 10:00.

L’orario di consegna del pranzo è in corso di definizione: sarà comunicato nei prossimi giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.