Condividi
le dichiarazioni

L’equo compenso è legge. Armetta: “Soddisfatti ma non risolve del tutto il problema”

giovedì 13 Aprile 2023

E’ stata approvata alla Camera la legge sull’equo compenso. Il testo, composto da 13 articoli, è passato con 213 voti a favore, nessun contrario, e 59 astenuti (i deputati del PD).

La nuova normativa impone alle imprese bancarie e assicurative, e loro controllate e mandatarie, e alle aziende con più di 50 dipendenti, o con un fatturato di oltre 10 milioni, di versare al professionista a cui affidano incarichi un compenso equo, “proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro” e “conforme ai parametri ministeriali” per la determinazione delle remunerazioni.

Antonello Armetta

La consulta per le professioni presso la Camera di Commercio di Palermo ed Enna esprime massima soddisfazione per l’approvazione della legge sull’equo compenso. Si tratta di un primo, certamente non risolutivo ma fondamentale, passo verso il riconoscimento del diritto dei professionisti ad un compenso giusto e parametrato all’effettiva attività svolta“. Così il Presidente Antonello Armetta, che esprime il compiacimento della Consulta per un risultato che da troppo tempo era atteso dal mondo delle professioni.

Non è risolutivo – aggiunge Armetta – questa legge non risolve il problema. Per altro si applicherà a tutte le convenzioni future quindi, in teoria, pubbliche amministrazioni e grandi imprese potrebbero stipulare nuove convenzioni con dei professionisti e aggirare il divieto. Sarà un primo passo, auspicando che in futuro vi siano delle modifiche per riuscire a coprire, anche in via retroattiva, le convenzioni già in essere. Parliamo – conclude – di professionisti che percepiscono compensi irrisori per attività anche di grande valore economico, e di fatto vedono retribuiti la loro opera in modo iniquo e assolutamente marginale rispetto al lavoro prestato“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.