Condividi
dal 23 aprile

Dalla Serbia alla Sicilia, Cittadinanza Riflessiva arriva anche a Cinisi (PA) CLICCA PER LEGGERE IL PROGRAMMA

sabato 15 Aprile 2023

Vi invitiamo a partecipare alla Cittadinanza Riflessiva, un’iniziativa che approderà anche in Sicilia ad opera di un gruppo eterogeneo di cittadini.

La Cittadinanza Riflessiva nasce in Serbia ad opera di Marina Mojovic e Jelica Sataric, psichiatre e psicoterapeute che hanno provato a curare con essa un tessuto sociale mortificato e ferito da anni di guerre. Oggi è diffusa in tutto il mondo. In Italia è già stata adottata a Chieri, a Rivoli e a Padova e il 23 aprile nascerà anche il ramo siciliano a Cinisi (a 20 minuti da Palermo). Vi invitiamo a partecipare e vi chiediamo di diffondere. Il programma completo è in locandina.

I valori fondanti della Cittadinanza Riflessiva sono la gratuità, la generosità e la costruzione di una cultura cooperativa. Si tratta di uno spazio mentale e fisico aperto a tutti in cui imparare ad ascoltare e ad essere ascoltati, in cui dialogare, confrontarsi e riflettere insieme sui profondi cambiamenti attuali, provando a ricostruire quel senso di comunità oggi smarrito.

Per partecipare al 1° workshop di cittadinanza siciliana, è necessaria l’iscrizione alla mail noemi_venturella@hotmail.it o trottasofia15@gmail.com.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.