Condividi

Covid, Caronia: “In Sicilia ristori e prestiti agevolati per partite Iva accese nel 2020”

mercoledì 8 Settembre 2021
Marianna Caronia

È in arrivo l’avviso pubblico regionale, unico caso finora in Italia, che prevede dei ristori e prestiti agevolati per le partite IVA accese nel 2020 la cui attività è stata bloccata dalla pandemia. La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha infatti dato oggi parere favorevole alla bozza di decreto predisposta dal governo regionale in attuazione della legge finanziaria di maggio dello scorso anno.

Nel decreto è previsto una modalità di selezione a graduatoria dei richiedenti “sulla base della data di inizio attività risultante dal Registro delle Imprese, ordinando le imprese utilmente ammesse alla graduatoria a partire dalla più vecchia data di inizio attività”.

La norma aveva previsto un sistema misto di contributi a fondo perduto fino a 5000 euro e prestiti agevolati fino a 20.000 euro per quelle attività imprenditoriali e commerciali che avendo attivato la partita Iva poco prima dell’epidemia sono state escluse fino ad ora dai “ristori” nazionali e da altre forme di sostegno regionali.

Grazie agli emendamenti presentati da Marianna Caronia, il fondo complessivo disponibile è stato portato da 4 a 5 milioni di Euro ed è stato previsto che l’Irfis eroghi i contributi e i prestiti entro 10 giorni dalla conclusione dell’istruttoria.

Almeno 200 aziende e imprese siciliane – afferma Caronia – potranno accedere a questi sostegni, compensando in parte il danno subito a causa della pandemia. Si tratta di aziende, spesso composte da giovani, che soprattutto nei settori della ristorazione e del turismo avevano fatto investimenti che sono però rimasti congelati a causa delle restrizioni. Adesso potranno avere un giusto sostegno che rendere più facile affrontare questo periodo di crisi e programmare una ripartenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.