Condividi

Tromba d’aria Pantelleria: in azioni droni per eventuali dispersi

sabato 11 Settembre 2021

Il dirigente generale della Protezione civile regionale Salvatore Cocina sta andando a Pantelleria per una prima ricognizione dei danni. I volontari della protezione civile insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri dall’alba hanno ripreso le operazioni di ripristino della viabilità e verifica dei danni. Nella ricerca dei dispersi sono utilizzati anche i droni. Al momento rispetto al bilancio delle due vittime e dei nove feriti non si registrano altre persone coinvolte nella tromba d’aria.

Intanto nell’isola manca la luce in buona parte dell’isola di Pantelleria, dopo la violenta tromba d’aria che nella serata di ieri ha investito in particolare la strada perimetrale est, all’altezza della localita’ Campobello. In tutta la zona, anche nella localita’ Karuscia, le abitazioni sono al buio. Da ieri sono al lavoro gli operi ed i tecnici della Smede, la societa’ privata che distribuisce e fornisce l’energia elettrica a Pantelleria. La tromba d’aria ha abbattuto pali della luce e tralicci, che hanno compromesso l’illuminazione nell’isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.