Condividi
l'interrogazione

Ferrandelli contro Amat: “Campagna pubblicitaria discutibile, dare chiarezza”

mercoledì 3 Maggio 2023

“Ho depositato stamane una interrogazione (CLICCA QUI) per fare chiarezza sulla discutibile campagna di comunicazione di Amat così il capogruppo di Azione e componente della segreteria nazionale Fabrizio Ferrandelli.

“Non discuto del contenuto, ma nella modalità di rappresentazione che sta dividendo l’opinione pubblica. L’AMAT è da tempo in difficoltà economico-finanziaria derivante dalla fragilità del bilancio. Pertanto è necessario conoscere la valutazione circa l’opportunità di spendere denaro pubblico per fini pubblicitari. Inoltre – incalza Ferrandelli – grazie alla prevalenza comunicativa dei social, sarebbe stata più incisiva e sicuramente meno dispendiosa una campagna pubblicitaria incentrata sulla diffusione del messaggio su questi canali, ormai ampiamente utilizzati dalla cittadinanza di ogni età ed invece registro l’assenza di fatto dell’Amat (Facebook, Instagram, Twitter etc)”.

“Ho chiesto al Sindaco di sapere se la campagna di comunicazione è stata sviluppata all’interno dell’Azienda stessa o se è stata commissionata ad una ditta esterna, e qualora così fosse di conoscerne identità e ragione sociale nonchè l’entità della spesa affrontata anche per l’affissione della cartellonistica in tutta la città. In modo provocatorio abbiamo voluto inserire anche la richiesta di quantizzazione della cifra da sostenere per la potenziale installazione di verificatori elettronici di bordo di cui si potrebbe dotare il parco mezzi. Forse una misura più efficace rispetto a questa campagna conclude Ferrandelli.

“L’Amat versa da tempo in difficoltà economiche e finanziarie – si legge nell’interrogazione – derivanti dalla fragilità del bilancio dell’Azienda e pertanto si rende necessario conoscere la valutazione circa l’opportunità di spendere denaro pubblico per fini pubblicitari”. Il gruppo di Azione, insieme a Progetto Palermo, i consiglieri del Pd Rosario Arcoleo e Fabio Giambrone, suggeriscono che grazie “alla prevalenza comunicativa dei social, sarebbe stata più incisiva, e sicuramente meno dispendiosa, una campagna pubblicitaria incentrata sulla diffusione del messaggio su questi canali, ormai ampiamente utilizzati dalla cittadinanza di ogni età”. Secondo i firmatari l’Amat è assente su Facebook, Instagram e Twitter. I firmatari sottolineano che “tale campagna, sicuramente discutibile non nel contenuto ma nella modalità di rappresentazione, sta dividendo l’opinione pubblica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.