Condividi
Interrogazione della Dc all'Ars

Consorzio di bonifica Agrigento, dipendenti senza stipendio da 3 mesi

venerdì 5 Maggio 2023

Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars, insieme al collega Ignazio Abbate, ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore regionale all’Agricoltura, sollecitando una soluzione alla questione relativa al Consorzio di bonifica Agrigento che, a causa di una condanna a un risarcimento di 3 milioni e mezzo di euro subìta di recente, è stato costretto a sospendere il pagamento degli stipendi al personale (ormai dallo scorso febbraio).

I lavoratori, a causa di questa vicenda giudiziaria, dal mese di febbraio non percepiscono le retribuzioni dovute, con grave nocumento – scrivono Pace e Abbate – per le tante famiglie il cui bilancio economico dipende da questo lavoro, così come i lavoratori stagionali, anch’essi in attesa del saldo dovuto a dicembre 2022. La mancata assegnazione delle risorse dovute per le retribuzioni dei dipendenti mette a rischio l’imminente campagna irrigua con gravi conseguenze per il comparto agricolo“.

Per tali ragioni – concludono gli onorevoli Pace e Abbate – è necessario che il Governo intervenga con la massima celerità al fine di scongiurare la paralisi di tutte le attività del Consorzio. Si valuti il ricorso a un contributo regionale straordinario che compensi le mancate retribuzioni a far data dal mese di febbraio 2023 e individuare una soluzione normativa che renda impignorabili i trasferimenti destinati al pagamento degli stipendi dei lavoratori“.

 

Sono molto allarmata dalla situazione emersa al consorzio di bonifica Agrigento 3, dove i 270 lavoratori forestali hanno proclamato lo stato di agitazione dopo mesi in cui non percepiscono lo stipendio. A seguito di atti di pignoramento per una controversia giudiziaria che sta pregiudicando le attività di gestione del consorzio e la campagna irrigua, sono stati interrotti i fondi che la Regione Siciliana aveva destinato al pagamento delle mensilità ai lavoratori“. Lo dice la deputata di FdI Giusi Savarino. “Ho già posto all’attenzione del Governo regionale questa situazione – aggiunge – e richiesto un intervento per raggiungere soluzioni tempestive, alcune delle quali possiamo e dobbiamo metterle in atto già la prossima settimana con emendamenti al ddl in Ars. Bisogna rintracciare e trasferire fondi ad hoc per arginare la gravosa condizione nell’agrigentino; modificare la norma che riguarda i capitoli generici di spesa così da rendere impignorabili gli stipendi; riaggiornare al più presto la vecchia riforma dei consorzi così che qualora, e questa è una eventualità che non deve trovarci impreparati, emergessero nuovi debiti in capo al consorzio questo riuscirebbe a fronteggiare la crisi“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.