Condividi
L'intervista

Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, Scaglione: “Grandi opportunità per territorio e promozione del prodotto” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 8 Maggio 2023

L’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia è diventata in pochissimo tempo punto di riferimento del settore marittimo. Un progetto importante, con l’obiettivo di valorizzare la grande eredità costituita dalla tradizione della pesca, della lavorazione del tonno in Sicilia e della memoria storica delle tonnare. Tutto questo è stato possibile attraverso attività culturali, formative e divulgative. I Giorni del Tonno, organizzati proprio dall’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia e andati in scena a Marsala per il secondo anno, ne sono un chiaro esempio.

Sono tante le opportunità che dà il tonno, come la tutela del mare e la pesca sostenibile. Dietro c’è tutta una filiera con un’economia incredibile”. Ha dichiarato Maurizio Scaglione, Presidente dell’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia. “L’Accademia del Tonno, durante tutto l’anno, conduce – aggiunge – una serie di ricerche scientifiche per fare promozione territoriale e del prodotto“.

In Sicilia tonno rosso è sinonimo anche di storia, cultura e tradizione. La nostra isola racchiude “oltre 100 tonnare ed alcune, come quella di Favignana, Santa Panagia o San Vito sono ancora dei reperti storici. Dietro le tonnare, la pesca del tonno, la famosa mattanza – conclude Scaglione – c’è una storia bellissima che nessuno ci può copiare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.