Condividi
l'infettivologo

Fine emergenza Covid, Galli: “La pandemia non è conclusa. Imparare dalle lezioni” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 9 Maggio 2023

Mentre l’Oms annuncia la fine dello stato di emergenza sanitaria mondiale per il Covid-19, Massimo Galli lancia un’ allerta.

“La parola “fine” non vuol dire che la pandemia sia conclusa“, evidenzia l’infettivologo.

“Il panorama è cambiato, sperando si siano imparate alcune lezioni per intervenire in modo più efficacie, in una prossima emergenza – sottolinea -. Va certamente rivista in modo radicale l’organizzazione della medicina sul territorio e della prevenzione”.

Servirebbe, secondo Galli, inoltre: “Un irrobustimento dell’organizzazione sanitaria, delle risorse, della programmazione per contenere e limitare in un futuro fenomeni come quello che abbiamo dovuto vivere”.

In merito ai possibili problemi scaturiti dai vaccini, a volte scambiati con il long Covid e viceversa, il professore evidenzia che: “Certe malattie non sono andate in sciopero e i dati sono rimasti pressoché uguali. Quindi, non si sono manifestate per il vaccino. Invece, i problemi da long Covid derivano dalla contrazione del virus, anche se vaccinati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.