Condividi
Difficoltà tecniche

Palermo: rilasciata app per geolocalizzare bus, ma non funziona

giovedì 11 Maggio 2023

L’app “Muoversi a Palermo”, concepita per geolocalizzare gli autobus dell’Amat nel capoluogo siciliano, è stata rilasciata sul play store dei cellulari Android. Ancora non è disponibile per gli Apple. L’uscita dell’applicazione, secondo quanto avevano annunciato gli esponenti dell’amministrazione comunale in sede di presentazione, era prevista per il 10 maggio, ma il programma progettato da Sispi in collaborazione con Amat ha avuto qualche difficoltà tecnica.

Criticità che si confermano anche in queste ore. L’applicativo è stato infatti rilasciato per Android alle 14 di oggi, anche se risulta ancora privo di numerose funzionalità: dalla geolocalizzazione dei bus alla stima dei tempi di attesa. L’app si trova in una fase di beta testing. Si tratta infatti di una versione ancora in fase di sviluppo, con diverse funzionalità ancora non disponibili. Il sistema di calcolo dell’orario viene aggiornato ad ogni fermata effettuata dal mezzo tracciato, definendo eventuali anticipi o ritardi rispetto alla tabella di marcia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.