Condividi
Lo sfogo

Sanità Sicilia Orientale, Galluzzo sbotta contro “i soliti noti”

martedì 23 Maggio 2023

Oggi si è aperto il servizio di Oncologia a Barcellona. Bisognerebbe festeggiare eppure a molte persone non interessa che c’è un nuovo ed importantissimo servizio in città ma criticheranno anche questo, perché è frutto del mio impegno ed il mio impegno va denigrato e distrutto sacrificando persino anche il bene dei barcellonesi. Tento di aprire reparti di eccellenza con una fondazione totalmente pubblica e mi ostacolano in tutti i modi scrivendo cose assolutamente assurde”. A dichiararlo è il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Pino Galluzzo, con un post su Facebook, “contro coloro che invece di esultare, protestano”. Si tratterebbe quindi di “ex amici” dice Galluzzo nel suo post, probabilmente quelli di Alleanza nazionale.

Dunque, la buona notizia dichiarata sui social è che entro il 31 maggio sarà riaperto il pronto soccorso dell’ospedale “Cutroni-Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto, in più entro la stessa data è stata programmata l’apertura del reparto di oncologia, prevedendo una dotazione di tre medici specialisti. Poi a metà giugno dovrebbero concludersi tutti i lavori in corso presso la struttura sanitaria.

Un riepilogo delle criticità sanitarie che hanno interessato il caso di Barcellona, e che – risolte per il primo – adesso si allargano ai territori di Milazzo e Lentini, dopo la vicenda di Taormina che ha visto la chiusura della cardiochirurgia pediatrica. Nel comprensorio, ricordiamo alcuni plessi sanitari, ormai ex Covid dopo la fine della pandemia, ma che sono rimasti confinati, non si sa per quale funzionalità. Va aggiunta
la dismissione dell’ospedale di Milazzo che perde reparti, molti dei quali adibiti alla gestione dell’emergenza sanitaria e che non sono mai tornati alla loro precedente funzione.
Poi, il problema atavico che ha a che vedere con la carenza di medici che nel frattempo hanno lasciato il servizio. Vuoti anche per quanto riguarda la programmazione economica a discapito dell’attuale deficit di terapie intensive.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.