Condividi
Agrigento Capitale della cultura

Da Palermo alla Valle dei Templi con il biglietto treno+bus. Aricò: “Servizio integrato” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 25 Maggio 2023

Giornata speciale, quella di oggi, per 155 fra alunni e docenti dell’istituto Comprensivo “Calcutta- Perez” di Palermo che in treno Regionale hanno raggiunto la Valle dei Templi, grazie al servizio treno+bus nato dalla sinergia fra il Regionale di Trenitalia (Società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) e TUA-Trasporti Urbani Agrigento, di concerto con la Regione Siciliana, committente del servizio ferroviario, ed il Comune di Agrigento.

Ad accogliere ragazzi e docenti questa mattina sulla banchina del binario 4 della stazione centrale di Palermo, da dove è partito il treno per Agrigento, anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, al fianco del direttore del Regionale di Trenitalia Sicilia, Vincenzo Pullara.

“La Regione- ha detto Aricò– ha autorizzato il biglietto integrato, treno più bus, da e per la Valle dei Templi. Questo in previsione del 2025, quando la città sarà capitale della cultura italiana. Già la Regione Siciliana è in movimento, sui treni e sugli autobus che porteranno non soltanto i siciliani, ma anche i turisti che vorranno ammirare le bellezze siciliane e soprattutto la Valle dei Templi”. Dopo l’arrivo in treno alla stazione di Agrigento centrale si potrà raggiungere in bus la Valle dei Templi in 12 minuti. I collegamenti previsti nei giorni feriali sono 28, 11 quelli nei giorni festivi.

“Il turismo in Sicilia cresce in maniera vertiginosa- ha aggiunto Aricò– La Regione deve fare la sua parte a livello di collegamenti. Non può esistere turismo senza trasporti efficienti, non soltanto da e per la Sicilia, coi collegamenti aerei, ma anche e soprattutto nei collegamenti intermediari e su gomma. Siamo impegnatissimi in questi mesi sui collegamenti ferroviari, ma anche su quelli stradali e autostradali. Proprio ieri è stato approvato il “decreto Ponte” e potremo finalmente avere un commissariamento, nella persona del presidente della Regione Renato Schifani, per alleggerire tutti i cantieri della Palermo-Catania. Contestualmente stiamo lavorando sulla Palermo-Agrigento con l’obiettivo di chiudere tutti i cantieri entro dicembre 2024″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.