Condividi
"Un arretramento culturale"

Palermo, pedonalizzazione Mondello. La dichiarazione dei consiglieri di Opposizione

martedì 6 Giugno 2023
Mondello, viale Regina Elena, Charleston

“La città di Palermo, ormai, si muove in contro-tendenza rispetto a tutte le grandi città italiane ed europee: la scelta dell’amministrazione Lagalla su Mondello rappresenta un arretramento culturale.
Infatti, dopo due anni di pedonalizzazione, il lungomare di Mondello viene nuovamente subordinato all’uso delle automobili”.

Lo dichiarano i consiglieri dei seguenti gruppi presenti in Consiglio comunale: Partito Democratico, Progetto Palermo, Azione, Movimento 5 Stelle, Oso, Franco Miceli Sindaco e Gruppo Misto.

“Chi teorizza l’incremento delle automobili in doppia fila, al fine di apportare benefici all’economia, è rimasto legato ad una città che non esiste più. La limitazione del traffico veicolare privato, negli ultimi anni, ha portato soltanto benefici straordinari all’economia di Mondello e della città, con enormi vantaggi in termini ambientali e turistici. Questa pedonalizzazione incompiuta e frammentata anche negli orari forse porterà utili a qualche commerciante, ma produrrà enormi danni all’intera borgata e non solo.
Ci saremmo aspettati una visione di sistema sulla viabilità di Mondello e non la mera stabilità della delibera per i prossimi anni, in attesa di un piano a scala più ampia che risolva le criticità che da sempre contraddistinguono la borgata. Noi ci batteremo affinché si mettano in campo strategie per rendere via Regina Elena tutta, ma anche la Piazza di Mondello, non dei nastri stradali chiusi al traffico ma un lungomare degno di una grande città europea”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.