Condividi
Protocollo di sicurezza "Alto impatto"

Palermo: a Borgo Vecchio denunce, sequestri e sanzioni

domenica 11 Giugno 2023

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato all’interno di quartieri di Palermo con particolari criticità, nell’ambito del protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto“, disposti dal Questore Leopoldo Laricchia.

Le operazioni hanno riguardato ancora una volta in questo fine settimana, il quartiere Borgo Vecchio dove i poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto Stazione” e “Zisa“, coadiuvati da altri reparti della Polizia, unitamente a personale della Guardia di Finanza e Polizia Municipale, hanno effettuato posti di controllo, perquisizioni, riscontri domiciliari su pregiudicati, servizi antidroga, controlli e verifiche amministrative sugli esercizi commerciali.

Nel corso dei numerosi posti di controllo i poliziotti hanno fermato una persona a piedi in via Ettore Ximenes, trovata in possesso di chiavi adulterate; il controllo è stato esteso alla sua abitazione dove, nel corso di una perquisizione domiciliare è stato trovato nel soggiorno, uno storditore elettrico, per il quale è stato indagato in stato di libertà. L’uomo è stato inoltre deferito all’Autorità Giudiziaria per furto di energia elettrica in quanto, nel corso della perquisizione, è stato accertato che l’immobile era allacciato abusivamente alla rete elettrica. I controlli hanno riguardato anche il fenomeno del lavoro “sommerso”: in 4 esercizi commerciali controllati del quartiere è stata rilevata la presenza di sette lavoratori in nero per cui sono state elevate sanzioni amministrative. Complessivamente, a conclusione dei servizi sono state identificate 377 persone, 200 i veicoli controllati, 25 sanzioni al Codice della Strada e 6 sequestri amministrativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.