Condividi

Palermo, liquami in strada a Borgo Vecchio: abitanti in strada per protesta | CLICCA E GUARDA LE FOTO

venerdì 1 Ottobre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Gli abitanti di Via Archimede, al Borgo Vecchio, stanno in questi minuti protestando in strada a causa della presenza di acqua fognaria e liquami lungo il corso che dal porto si apre in direzione Borgo Vecchio.

Da cinque anni ormai gli abitanti della zona sono costretti a convivere con questa inqualificabile situazione. A seguito dei lavori per l’Anello Ferroviario, infatti, alcune falde acquifere sono state maldestramente deviate – di fatto – fino a comportare il continuo allagamento della zona. Il problema si è via via esteso coinvolgendo scantinati, tombini e scarichi dei palazzi. Così, da cinque anni, gli abitanti di via Archimede si ritrovano a convivere con una fogna a cielo aperto sotto casa, a due passi dalle scuole, all’uscita dal porto turistico della città. Più volte sollecitati, gli uffici competenti del Comune di Palermo non sono mai intervenuti.

Qualche iniziativa “tampone” di pulizia e nessuna soluzione al grave problema dimostrano il totale disinteresse delle istituzioni cittadine verso alcune aree della città. Stanchi, così, di essere trattati come cittadini di serie B gli abitanti della zona sono scesi in strada e stanno protestando in queste ore.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.