Condividi
Trasferiti all'hotspot

Migranti, quattro sbarchi con 198 persone a Lampedusa

venerdì 7 Luglio 2023
foto d'archivio

Altri 198 migranti, dopo che le quattro imbarcazioni sulle quale viaggiavano sono state soccorse dalla motovedetta Cp319 della Guardia costiera e da un assetto Frontex della Romania, sono sbarcati a Lampedusa. Sui natanti, partiti da Sfax in Tunisia, viaggiavano 47 (9 donne e 4 minori), 48 (17 donne e 6 bambini), 51 (3 donne e 2 bambini) e 52 (13 donne e 1 bambino).

I quattro gruppi, dopo un primo triage a molo Favarolo, sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, dopo il trasferimento di 500 persone con il traghetto di linea per Porto Empedocle, c’erano 1.031 ospiti.

AGGIORNAMENTO

Ore 18:20 – Altri 98 tunisini, fra cui 8 donne e 10 minori, sono sbarcati sul molo Favarolo di Lampedusa dopo che la motovedetta Cp324 della Guardia costiera ha soccorso, in area Sar, il peschereccio di 12 metri sul quale viaggiavano dopo essere partiti, a loro dire, da Chebba ieri sera alle 21.30 circa. Il gruppo è stato trasbordato sulla motovedetta della Capitaneria e il peschereccio è stato scortato fino al porto di Lampedusa, dove è stato posto sotto sequestro, da una unità della Guardia di finanza. Salgono a 11, da mezzanotte, gli sbarchi su Lampedusa con un totale di 520 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it