Condividi
In corso le attività

Palermo, Rap: “Al via completamento recupero rifiuti arretrati”

sabato 8 Luglio 2023

In una nota, a una settimana dall’emergenza relativa al servizio di raccolta stradale dei rifiuti, la Rap sottolinea che “con la giornata di domani, al massimo con il turno notturno, le attività di recupero dell’arretrato saranno ultimate“. In particolare, nelle scorse ore, sono state definite quasi tutte le postazioni che ieri erano in programma. Nello specifico nel quartiere Brancaccio – Sperone resta da effettuare un intervento in via Di Vittorio e in via Pecori Giraldi e altri allo Zen 2. Le squadre sono invece già intervenute ieri sera allo Zen in via Fausto Coppi, Primo Carnera e Senocrate di Agrigento.

Sono tutt’ora in corso altre attività nel quartiere ma entro domani sera le criticità saranno rientrate. Nell’area “prossimità”, in particolare a San Giovanni Apostolo, risultano ultimati gli interventi di recupero, ma restano da definire l’area di via Barisano da Trani. Nell’area “prossimità” Borgo Nuovo rimane da definire, con un intervento previsto sempre domani mattina, le zone di via Comiso, via Alia, largo Castronovo e Largo Corleone

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it