Condividi
Martedì 25 luglio

Precari Covid siciliani, proclamato lo stato di agitazione

venerdì 14 Luglio 2023

Sugli ‘eroi del Covid’ sembra essere calato il silenzio da parte delle istituzioni. Tanto osannati ed esaltati durante il periodo della pandemia, utilizzati in piena emergenza e dimenticati una volta che lo stato di allarme pandemico è rientrato. Eppure, sono stati in prima linea, affrontando sfide senza precedenti e mettendo al servizio della comunità le nostre competenze e la nostra professionalità. Durante la pandemia, hanno lavorato duramente per garantire la sicurezza, la salute e il benessere di tutti. Lo scrivono in una nota il coordinamento dei precari Covid che hanno proclamato lo stato di agitazione.

“Tuttavia, nonostante le battaglie per il riconoscimento dei nostri diritti a livello normativo ed interpretativo, appare evidente che le istituzioni, soprattutto a livello regionale, abbiano deciso di trincerarsi dietro al silenzio. Una situazione davvero umiliante per tanti operatori Covid, la cui professionalità e abnegazione sono state declassate e offese da scelte che sono andate in direzione contraria rispetto agli impegni e alle promesse fatte dalle istituzioni, affermano. Queste le premesse della manifestazione promossa dal coordinamento regionale professionisti Covid che si terrà il prossimo martedì 25 luglio, con inizio alle 9,30, e che prevede un sit-in in piazza Ottavio Ziino, sede dell’assessorato regionale alla salute. I precari chiedono “la celere applicazione del protocollo anche per i tecnici ed i collaboratori professionali per il percorso di stabilizzazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.