Condividi
Preso di mira un lampioncino

Palermo, atti vandalici nella piazza intitolata a don Puglisi. Artale: “Espressione di persone indegne”

giovedì 20 Luglio 2023
Maurizio Artale
Maurizio Artale

“I soliti ignoti hanno vandalizzato un lampioncino che illumina le aiuole di piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, limitrofa alla statua che raffigura il parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, di cui quest’anno ricorre il trentennale del suo Martirio“. A dirlo il presidente del Centro Padre Nostro, Maurizio Artale. Il danneggiamentio sarebbe avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì scorso.

“Nonostante le telecamere, le forze dell’ordine ad oggi non sono riuscite ad assicurare alla giustizia gli autori di questi atti vandalici – aggiunge Artale – Non smetteremo mai di confidare nella collaborazione degli abitanti della piazzetta e nella tempestività d’intervento delle forze dell’ordine, affinché almeno quest’anno, in cui ricorre il trentennale, non si verifichino più queste azioni, espressione di persone indegne”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.