Condividi

Il movente era passionale
Arrestati due uomini per l’omicidio Maccarrone

sabato 3 Dicembre 2016

Maurizio Maccarrone viene ucciso ad Adrano la mattina del 14 novembre 2014 con diversi colpi partiti da una calibro 7.65. Sotto le prime luci dell’alba di stamani vengono arrestati due pregiudicati, legati alla criminalità locale.

Si tratta di Antonio Magro, 41 anni, detto “‘U rannazzisi“, e Massimo Merlo, 44 anni: Magro, attualmente in carcere per altri reati, sarebbe stato il mandante dell’omicidio; l’altro l’esecutore.

Dopo più di due anni, quindi, sembra essere risolto il giallo che ha portato gli agenti della squadra mobile della questura di Catania, in sinergia con i colleghi del commissariato di Adrano a scoprire il movente passionale.

L’omicidio venne catturato dalle telecamere di un palazzo di fronte che mostrarono un uomo a volto coperto scendere da uno scooter e sparare a Maccarrone, per poi fuggire insieme ad un complice. Ben visibile la targa dello scooter che potrebbe essere appartenuto al sicario.

Il collaboratore di giustizia Gaetano Di Marco, esponente storico del sodalizio degli Scalisi, ha raccontato come l’episodio fosse maturato nell’ambito dei gruppi mafiosi operanti nell’area di Paternò, Adrano e Biancavilla, riconducibili ai Laudani, i cosiddetti “Mussi ‘i ficurinia”, a cui sarebbero legati anche i due arrestati.

Il movente sarebbe stato la gelosia che Magro provava nei confronti di Maccarrone, per una sua presunta relazione con una ex del mandante, individuata dagli investigatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.