Condividi
Dal 3 al 10 settembre

Canottieri TeLiMar, Emanuele Gaetani Liseo nell’Otto azzurro ai Mondiali di Belgrado

sabato 2 Settembre 2023

Proverà a strappare uno dei cinque pass disponibili per Parigi 2024 Emanuele Gaetani Liseo, che nei prossimi giorni sarà impegnato con la nazionale italiana ai Mondiali di canottaggio, in programma sul bacino remiero dell’Ada Ciganlija di Belgrado, in Serbia, dal 3 al 10 settembre.

Ci giochiamo l’accesso alle Olimpiadi – dice Emanuele Gaetani Liseoquindi, non c’è un avversario meno temibile degli altri. Certo, inglesi e australiani sono leggermente avanti agli altri, ma per tutte le nazioni coinvolte sarà una battaglia. Ci teniamo particolarmente e daremo il massimo per staccare qui il pass per Parigi“.

Inizialmente prevista la sua partecipazione nel Quattro senza, Emanuele conosce bene tutti gli altri membri dell’equipaggio che compongono l’Otto, con cui ha ottenuto, tra l’altro, il quarto posto a Varese nella tappa della Coppa del mondo dietro a Gran Bretagna, Australia e Germania.

Il “mastino” di piana degli Albanesi, cresciuto nella Canottieri TeLiMar del Presidente Marcello Giliberti e tesserato con la Marina Militare, scenderà in acqua nell’ammiraglia del gruppo Olimpico azzurro, insieme a Matteo Dalla Valle (Fiamme Oro), Salvatore Monfrecola, Giovanni Abagnale (Marina Militare), Gennaro Di Mauro (CC Aniene), Simone Venier (Fiamme Gialle), Vincenzo Abbagnale (Marina Militare), Leonardo Pietra Caprina (Fiamme Gialle) e Alessandra Faella (Cus Torino) al timone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.