Condividi
la dichiarazione

Nuovo look per le strade del “Giro di Sicilia”, Aricò: “Dalla Regione fondi per 4 milioni”

martedì 21 Marzo 2023

Quasi 4 milioni di euro per i lavori di sistemazione delle strade non statali interessate dal Giro Ciclistico della Sicilia 2023. L’elenco degli interventi previsto dall’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana interessa in particolare le province di Palermo, Catania, Messina, Agrigento, Enna, Ragusa e Trapani.

Il governo regionale – evidenzia l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò ha deciso di intervenire per poter offrire ai ciclisti un percorso più sicuro, ma anche per restituire ai numerosi territori coinvolti strade più efficienti, che resteranno in ogni caso anche dopo la corsa. Il “Giro di Sicilia” è una vetrina sportiva prestigiosa che metterà in mostra la nostra Isola con immagini che faranno il giro di numerosi Paesi internazionali. La Regione, in brevissimo tempo, tramite il dipartimento Tecnico, è riuscita a recuperare risorse per supportare Comuni ed ex Province nella manutenzione stradale, nel ripristino della pavimentazione e delle condizioni minime di sicurezza. Tutto ciò in sinergia di intenti con l’assessorato dello Sport guidato da Elvira Amata“.

L’importo maggiore riguarda il ripristino della pavimentazione stradale dei tratti interessati dalla 2° tappa del Giro Ciclistico della Sicilia 2023 nel territorio dei Comuni di Vittoria e Comiso. Vengono infatti stanziati € 1.400.000,00.

Al secondo posto, con € 1.000.000,00  i lavori di manutenzione straordinaria strade del percorso delle tappe ricadenti nel territorio della Città Metropolitana di Catania, nei Comuni di Giarre, Mascali e Caltagirone.

A seguire:

€ 503.315,87 per lavori di manutenzione straordinaria delle sedi viarie della strade nei centri abitati nei Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto, Patti e Naso e le strade di collegamento

€ 300.000,00 Lavori urgenti per il ripristino della pavimentazione stradale dei tratti interessati dalla 1° e 2° tappa del Giro Ciclistico della Sicilia 2023 nel territorio dei Comuni di Agrigento e Canicattì

€ 260.000,00 Lavori di manutenzione straordinaria delle sedi viarie per consentire la manifestazione “Giro di Sicilia 2023” interessante le strade comunali dei centri abitati dei Comuni di Marsala -Petrosino-Mazara del Vallo-Castelvetrano-e Partanna e le strade provinciali di collegamento

€ 246.490,00 Giro di Sicilia 2023- Lavori di manutenzione straordinaria della via Pergusa (Enna)-S.P.78-S.P. 98- Centro abitato di Piazza Armerina (via Conte Ruggero, Via Generale Gaeta,Via Gabriele
D’Annunzio, Via Monsignore Sturzo, Via Libertà, Via Manzoni

€ 180.000,00 Lavori urgenti per il ripristino della pavimentazione stradale dei tratti interessati dalla 3° tappa del Giro Ciclistico della Sicilia 2023 nel territorio del Comune di Termini Imerese

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.