Condividi

Harrison Ford perde la carta di credito a Mondello: un passante la trova e la polizia gliela restituisce

venerdì 22 Ottobre 2021

Disavvntura a lieto fine, ieri pomeriggio, per la star holliwoodiana, Harrison Ford, in questo periodo in Italia per girare alcune scene di una serie cinematografica.

L’attore americano, ieri pomeriggio, ha scelto la località balneare di Mondello per trascorrere alcune ore di relax in una suggestiva ed impareggiabile cornice in cui il mare incontra la montagna.

La digressione palermitana dell’attore ha rischiato di trasformarsi in una brutta esperienza che, fra l’altro, avrebbe certamente alimentato il falso clichè di una terra bella da vedere ma “pericolosa” da vivere: lo smarrimento della carta di credito.

Nel corso del pomeriggio, un cittadino dall’apprezzabile senso civico si è presentato al Commissariato di P.S. “Mondello” per consegnare agli agenti una carta di credito trovata su strada. Nel giro di alcuni minuti, a seguito di veloci riscontri informatici, i poliziotti sono riusiciti a risalire alle sorprendenti generalità dell’intestatario della carta: Harrison Ford.

Facile capire, per gli agenti, che non si trattasse di una bizzarria informatica e ricollegare lo smarrimento della carta alla presenza dell’attore in città.

I poliziotti del Commissariato di P.S. “Mondello” , in pochi minuti, sono riusciti a scovare “Indiana Jones” in un locale dove l’attore, giunto in incognito a Mondello, aveva cercato di riconquistare la privacy, poco prima violata su strada da alcuni fan che lo avevano riconosciuto.

Quando il dirigente del Commissariato di P.S., insieme a due poliziotti, lo ha raggiunto mostrandogli e restituendogli ciò che gli apparteneva, l’attore ha sorriso, sollevato per il danno scampato e compiaciuto dall’idea di aver conosiuto una terra tanto bella quanto onesta. L’incontro con gli agenti è stato suggellato da una foto ricordo che tutti i protagonisti della vicenda conserveranno gelosamente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.