Condividi
La dichiarazione

Migranti, Musumeci: “A Lampedusa fatto tutto il possibile”

giovedì 14 Settembre 2023
Nello Musumeci

L’Italia è rimasta in una solitudine affollata di ipocriti, mi riferisco a un contesto europeo, perché tutti si girano dall’altra parte nel momento delle difficoltà“. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci a margine del primo forum Risorsa mare.Mi auguro che l’Europa finalmente si renda conto che il fenomeno migratorio non può essere contenuto nella indifferenza di molti, va affrontato, e non soltanto dall’Unione europea“, ha aggiunto.

A Lampedusa abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare, si ripropone quello che abbiamo sempre sostenuto: il tema non è di dover soccorrere un uomo in mare, che va fatto sempre e comunque e ovunque, ma il tema è che non bisogna far partire barchini e barche, sottraendoli alla mafia degli scafisti“. Prosegue il Ministro: “Noi abbiamo bisogno di centinaia di migliaia di forze lavoro in Italia ma debbono arrivare legalmente, attraverso flussi predeterminati dagli stati membri“.

La Sicilia “essendo il primo lembo di terra dell’Europa nel Mediterraneo è quella che maggiormente subisce questo dramma che non mette in difficoltà soltanto le strutture dello Stato ma anche le comunità locali“, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.