Condividi

Palermo, sequestrate tre tonnellate di alimenti: provenivano dal Nord Africa

martedì 26 Ottobre 2021

I funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato oltre 3 tonnellate di alimenti importati illecitamente e di incerta provenienza, potenzialmente dannosi per la salute.

I sequestri, effettuati nel corso dell’anno nell’ambito di varie operazioni di controllo, hanno interessato le merci provenienti dal Nord Africa, spesso rinvenute anche all’interno delle valigie dei passeggeri viaggianti sulle motonavi impiegate nella tratta Tunisi-Palermo.

Le derrate, di origine vegetale e animale, rappresentano un vero e proprio affare commerciale che incrementa il mercato parallelo, generalmente destinato ai negozi di prodotti alimentari etnici dislocati sul territorio nazionale. L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo eseguito per la salvaguardia del “Made in Italy”, per la sicurezza dei prodotti e per la salute dei consumatori“, afferma una nota dell’Adm.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it