Condividi
Per pagare la cauzione

Capaci (PA), si spaccia per avvocato e si fa consegnare 16 mila euro

sabato 14 Ottobre 2023

Si è presentato a una donna di 45 anni, di Capaci, nel Palermitano, dicendo che era un avvocato e che il figlio era in carcere perché era rimasto coinvolto in un incidente. Servivano soldi per la cauzione e per agire in fretta e farlo uscire fuori dal penitenziario. La donna presa dal panico gli ha consegnato circa 16 mila euro tra contanti e gioielli.

Una volta presi i soldi, l’avvocato è andato via. La donna è rimasta vittima dell’ennesima truffa nel capoluogo e in provincia. A Caccamo il sindaco Franco Fiore ha avvisato i cittadini che giravano finti agenti di polizia o avvocati che chiedevano soldi. Dopo due tentativi i truffatori sono stati scoperti e sono andati via.

A Palermo si sono registrate decine di queste truffe. Adesso gli uomini e le donne si sono spostati di nuovo in provincia. Sulla truffa a Capaci indagano i carabinieri. Invece su quelle a Palermo, almeno una decina, gli agenti della squadra mobile. La tecnica è sempre la stessa. La vittima viene contattata al telefono. Poco dopo spunta un avvocato o il finto poliziotto o carabiniere. Il figlio si trova in carcere e serve una cauzione per farlo uscire. In preda al panico c’è chi ci casca consegnando al truffatore soldi o gioielli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.